I dadi rotondi a tre fori sono in genere realizzati con una varietà di materiali, ciascuno scelto per soddisfare richieste di prestazioni specifiche. L'acciaio in lega è un materiale comunemente usato, specialmente per le applicazioni che richiedono elevata resistenza e durata.
I dadi rotondi a tre fori sono in genere realizzati con una varietà di materiali, ciascuno scelto per soddisfare richieste di prestazioni specifiche. L'acciaio in lega è un materiale comunemente usato, specialmente per le applicazioni che richiedono elevata resistenza e durata. Leghe contenenti elementi come cromo, molibdeno e vanadio possono essere trattati per migliorare la resistenza alla trazione, la resistenza alla fatica e la tenacità. Calore - acciaio in lega trattati a tre fori da dadi rotondi sono in grado di resistere a carichi assiali significativi e sono adatti per macchinari pesanti e attrezzature industriali in cui il fissaggio affidabile è cruciale.
Per gli ambienti in cui la resistenza alla corrosione è una priorità, l'acciaio inossidabile è l'opzione preferita. I gradi in acciaio inossidabile come 304 e 316 sono ampiamente utilizzati. 304 acciaio inossidabile offre una buona resistenza alla corrosione generale, rendendolo adatto a applicazioni interne e esterne con un'esposizione moderata agli elementi. 316 acciaio inossidabile, con il suo maggiore contenuto di molibdeno, fornisce una resistenza superiore a sostanze chimiche dure, acqua salata e condizioni estreme, rendendolo ideale per le industrie marine, chimiche e alimentari.
In alcuni scenari specializzati, l'ottone può essere usato per produrre dadi rotondi a tre fori. L'ottone offre una buona conduttività elettrica, proprietà non magnetiche ed è relativamente facile da macchina. È spesso impiegato in apparecchiature elettriche, strumenti e applicazioni in cui è richiesto un metallo non ferroso con una buona resistenza alla corrosione. Inoltre, i trattamenti superficiali come la placcatura di zinco, la placcatura nichel o il rivestimento di ossido nero possono essere applicati a dadi rotondi a tre fori in metallo per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione, l'aspetto e, in alcuni casi, ridurre l'attrito durante l'installazione.
La linea di prodotti di dadi rotondi a tre fori include vari modelli classificati per dimensione, tipo di filo e funzionalità aggiuntive:
Dadi rotondi a tre fori standard: Questi sono il tipo di base, disponibile in una gamma di dimensioni metriche e imperiali. Le dimensioni metriche di solito vanno da M5 a M52, mentre le dimensioni imperiali coprono da 3/16 "a 2". I dadi standard presentano una forma rotonda con tre fori uniformemente distanziati, un thread thread standard e sono adatti per le attività di fissaggio di scopi generali in cui è possibile utilizzare una chiave o una chiave di spirale con perni per serrare o allentare il dado. Sono comunemente usati in macchinari con alberi rotanti, come motori e pompe, per fissare componenti come pulegge e ingranaggi.
Alto - Forza di dadi rotondi a tre fori: Ingegnerizzato per applicazioni di carico pesanti, ad alta resistenza a tre fori di dadi sono realizzati con materiali più forti, prevalentemente - in acciaio in lega di grado. Hanno pareti più spesse e diametri più grandi rispetto ai modelli standard, consentendo loro di resistere a forze assiali più elevate. Questi dadi sono essenziali in contesti industriali per la protezione dei componenti meccanici su larga scala, come nei sistemi di trasmissione di servizi pesanti e nelle apparecchiature di costruzione, in cui è fondamentale la capacità di sopportare carichi significativi. Le noci ad alta resistenza sono spesso dotate di segni visibili per il grado di resistenza per indicare le loro capacità di carico.
Speciale: presentano dadi rotondi a tre fori:
Self - bloccare il dado rotondo a tre fori: Incorporazione di un meccanismo di bloccaggio, come un inserto in nylon o un filo deformato, questi dadi impediscono l'allentamento a causa di vibrazioni o forze di rotazione. La funzione di auto -blocco è cruciale nelle applicazioni in cui i componenti devono rimanere saldamente fissati in condizioni dinamiche, come nei motori automobilistici, nei componenti aerospaziali e nei macchinari industriali con parti rotanti ad alta velocità.
Flangiato a tre fori rotondi dadi: Questi dadi hanno una flangia piatta alla base, che aumenta l'area di contatto con la superficie di accoppiamento. Questo design distribuisce efficacemente il carico e fornisce una migliore stabilità, rendendo i dadi rotondi a tre fori flangiati adatti per applicazioni in cui sono necessarie sia la capacità di fissaggio sicuro che un carico avanzato, come nel gruppo di attrezzature industriali su larga scala e basi di macchinari pesanti.
Fine - Filmare i dadi rotondi a tre fori: Con un thread più piccolo rispetto ai dadi standard, i dadi rotondi a tre fori di filatura offrono una maggiore precisione di regolazione e una migliore resistenza all'allentamento. Sono comunemente usati in macchinari di precisione, attrezzature ottiche e altre applicazioni che richiedono un fissaggio più accurato e sicuro, consentendo la messa a punto delle posizioni dei componenti.
La produzione di dadi rotondi a tre fori comporta tecniche di produzione precise e una qualità rigorosa: procedure di controllo:
Preparazione del materiale: Alta - materie prime di qualità, come barre in acciaio in lega, bielle in acciaio inossidabile o spazi vuoti in ottone. I materiali sono attentamente ispezionati per la composizione chimica, le proprietà meccaniche e la qualità della superficie per garantire la conformità agli standard di produzione. I materiali metallici vengono quindi tagliati in lunghezze appropriate in base ai requisiti di dimensione del dado.
Formazione: I dadi rotondi a tre fori in metallo si formano in genere attraverso processi come l'intestazione fredda, la creazione calda o la lavorazione. Cold: l'intestazione è adatta a dadi di dimensioni più piccole, in cui il metallo viene modellato in una forma rotonda e i fori sono puntati in uno o più fasi usando stampi specializzati. La forgiatura calda - viene applicata a dadi di resistenza più grande o più alta, in cui il metallo viene riscaldato a uno stato malleabile e quindi modellato ad alta pressione per ottenere la forza desiderata e la precisione dimensionale. Per dadi richiesti più complessi o precisione, i processi di lavorazione come la svolta e la fresatura possono essere utilizzati per creare la forma rotonda, il filo e i fori con alta precisione.
Filo: Dopo la formazione, i dadi subiscono operazioni di threading. Il rotolamento del filo è un metodo preferito in quanto crea un filo più forte a freddo, lavorando il metallo, migliorando la resistenza alla fatica del dado. Nei casi in cui è necessaria una maggiore precisione, è possibile impiegare i fili di taglio. Il processo di threading richiede un controllo attento per garantire la qualità del thread, l'accuratezza del passo e la compatibilità con i bulloni corrispondenti o gli alberi filettati.
Foro perforazione e finitura: I tre fori nel dado rotondo vengono perforati usando macchine per perforazione o centri di lavorazione a CNC. Il posizionamento e il dimensionamento precisi dei fori sono essenziali per garantire un adeguato coinvolgimento con gli strumenti di serraggio. Dopo la perforazione, i dadi possono sottoporsi a ulteriori processi di finitura, come il debursso per rimuovere i bordi affilati e garantire un funzionamento regolare durante l'installazione e l'uso.
Fabbricazione della fabbricazione (per i dadi di tipo speciale): Per i dadi rotondi a tre fori di auto -bloccaggio, viene aggiunto il meccanismo di bloccaggio, come l'inserimento di un inserto in nylon o la creazione di un filo deformato, durante il processo di produzione. I dadi flangiati hanno la flangia formata durante la forgiatura o la lavorazione e vengono prodotti i dadi filettati con le tecniche di threading appropriate per ottenere i fili di pitch fini desiderati.
Trattamento superficiale: Per migliorare la resistenza alla corrosione, l'aspetto e le proprietà funzionali, i dadi rotondi a tre fori in metallo possono sottoporsi a processi di trattamento in superficie. La placcatura di zinco prevede l'immersione dei dadi in una soluzione ricca di zinco per depositare uno strato protettivo. La placcatura di nichel fornisce una superficie liscia e di corrosione resistente e può anche migliorare l'aspetto estetico. Il rivestimento di ossido nero crea uno strato sottile, nero, resistente alla corrosione attraverso una reazione chimica.
Ispezione di qualità: Ogni lotto di dadi rotondi a tre fori è rigorosamente ispezionato. Vengono eseguiti controlli dimensionali per garantire che il diametro del dado, lo spessore, le specifiche del filo, le posizioni dei fori e le dimensioni soddisfino gli standard. Vengono eseguiti test meccanici, come la resistenza alla trazione e i test di durezza per verificare la capacità del cuscinetto e la durata dei dadi. Per i dadi auto -bloccanti, vengono condotti test anti -allentamento per garantire l'efficacia del meccanismo di bloccaggio. Le ispezioni visive vengono inoltre eseguite per verificare i difetti di superficie, le crepe o i rivestimenti impropri. Solo i dadi che superano tutti i test di qualità sono approvati per l'imballaggio e la distribuzione.
I dadi rotondi a tre fori sono ampiamente applicati in vari settori e applicazioni:
Industria meccanica: Nell'ingegneria meccanica, questi dadi sono comunemente usati per fissare i componenti sugli alberi rotanti, come pulegge, ingranaggi e accoppiamenti. Sono essenziali nell'assemblaggio di motori, pompe, ventole e altri macchinari con parti montate a albero, garantendo che i componenti rimangono in posizione durante il funzionamento e possano resistere alle forze di rotazione e alle vibrazioni associate.
Automotive e trasporti: Nell'industria automobilistica, i dadi rotondi a tre fori vengono utilizzati nei componenti del motore, nei sistemi di trasmissione e nelle parti di sospensione. Ad esempio, possono essere utilizzati per fissare le pulegge sull'albero motore o sull'albero a camme o per fissare i componenti nella trasmissione. La loro affidabilità e capacità di resistere a rotazioni e vibrazioni ad alta velocità sono cruciali per le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Nel settore dei trasporti, sono anche utilizzati nell'assemblaggio di camion, treni e altri veicoli.
Aerospaziale e aviazione: Nell'industria aerospaziale, dove la precisione e l'affidabilità sono della massima importanza, i dadi rotondi a tre fori vengono utilizzati per le installazioni del motore aeronautico, i componenti degli ingranaggi di atterraggio e altri gruppi critici. Alti - Materiali di resistenza e leggeri, come acciaio inossidabile o titanio - Leache a tre fori di dadi rotondi, sono preferiti per soddisfare i requisiti rigorosi di questo settore, garantendo l'integrità delle strutture degli aeromobili durante il volo.
Attrezzatura industriale: In ambienti industriali, questi dadi vengono utilizzati nell'assemblaggio di attrezzature industriali su larga scala, come macchinari di produzione, impianti di lavorazione e attrezzature per la generazione di energia. Aiutano a fissare varie parti e garantire il funzionamento stabile dell'attrezzatura in carichi pesanti e condizioni di funzionamento continuo.
Elettronica ed elettronica: In alcune applicazioni elettriche ed elettroniche, in particolare quelle che coinvolgono componenti elettrici rotanti come i motori elettrici negli elettrodomestici o nelle apparecchiature elettriche industriali, vengono utilizzati dadi rotondi a tre fori. I dadi rotondi a tre fori in ottone, con la loro conduttività elettrica e le proprietà non magnetiche, possono essere scelti specificamente per determinati requisiti di collegamento elettrico e isolamento.
Fissare il fissaggio sugli alberi rotanti: Il design a tre fori di questi dadi consente un serraggio preciso e sicuro utilizzando strumenti specializzati, garantendo una presa ferma sui componenti montati su alberi rotanti. Ciò impedisce ai componenti di allentarsi o spostarsi durante la rotazione, migliorando la sicurezza e l'affidabilità dei macchinari e delle attrezzature.
Carico elevato - Capacità del cuscinetto: A seconda del materiale utilizzato (come l'acciaio in lega per modelli ad alta resistenza), i dadi rotondi a tre fori possono supportare carichi assiali sostanziali. Sono progettati per distribuire i carichi uniformemente, consentendo loro di resistere alle forze sia statiche che dinamiche, rendendoli adatti a una vasta gamma di applicazioni pesanti e ad alto stress.
Versatilità: Disponibile in una varietà di materiali, dimensioni e design, i dadi rotondi a tre fori possono essere facilmente adattati a diversi requisiti di applicazione. Che si tratti di una componente aerospaziale ingegnerizzata, di una macchina industriale pesante o di un dispositivo elettrico con parti rotanti, è disponibile un modello adatto, offrendo flessibilità nella progettazione e nel montaggio in più settori.
Resistenza all'allentamento: Speciale: caratterizzare i dadi rotondi a tre fori, come i tipi di auto -bloccaggio, forniscono un'eccellente resistenza all'allentamento causato da vibrazioni, carichi di shock o forze di rotazione. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni in cui la sicurezza dei componenti è fondamentale, riducendo il rischio di guasti alle attrezzature e potenziali incidenti.
Facilità di installazione e rimozione: Sebbene richieda strumenti specializzati, il design a tre fori consente un'installazione e una rimozione relativamente facili quando si utilizzano le chiavi o gli spanners appropriati con pin. Ciò facilita i lavori di manutenzione e riparazione, riducendo i tempi di inattività e i costi di manodopera in vari settori.